Visualizzazione post con etichetta tambopata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tambopata. Mostra tutti i post

sabato 1 novembre 2008

Di ritorno dal Perù

Nel dipartimento di Madre de Diós (la capitale è la città di Puerto Maldonado) si trovano tre aree di conservazione di grande importanza: la Riserva di Biosfera del Manu (dichiarata dall'UNESCO come Patrimonio Naturale dell'Umanità nel 1987), la Zona Riservata Tambopata - Candamo ( con popolazioni intatte di varie specie in via d'estinzione, come la nutria gigante e l'aquila arpia) e il Parco Nazionale Bahuaja - Sonene (che ospita 450 specie di uccelli).

Un miracolo della natura: così è Madre de Diós, una terra ignota di alberi giganteschi, fiumi poderosi e spessa vegetazione, nel quale l'uomo è uno straniero, un essere strano che si commuove ad ascoltare i sussurri degli abitanti della foresta o a camminare attraverso i sentieri della montagna. Qui non regna mai il silenzio. Tutto può succedere.

Christian Patrick Ricci e Fabio Liverani hanno documentato per conto del ufficio peruviano del turismo,la biodiversità della foresta.




di seguito qualche scatto di Christian















Il Macchu pichu la porta della giungla sul rio Urubamba
















La foresta di Tambopata
















navigazione sul rio Tambopata